Cos’è l’Apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l’occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula. Esistono varie tipologie di apprendistato: l’apprendistato professionalizzante consente di acquisire una qualificazione professionale ai fini contrattuali mentre l’apprendistato nel sistema duale permette di conseguire un titolo di studio.
Riferimenti
![]() | Apprendistato – Sito Regione Piemonte La sezione apprendistato del sito istituzionale della Regione Piemonte dove imprese, giovani e operatori della formazione possono trovare informazioni utili all’utilizzo del contratto e alla gestione degli aspetti formativi. |
![]() | Apprendistato di 1° livello L'apprendistato duale, per i giovani tra i 15 e i 25 anni, finalizzato ai titoli di qualifica e diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore e certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS). |
![]() | Apprendistato di alta formazione e ricerca L'apprendistato duale rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni, finalizzato all'ottenimento di un titolo di studio universitario e dell’alta formazione. |
![]() | Apprendistato professionalizzante Il contratto di lavoro finalizzato all'inserimento lavorativo dei giovani dai 18 ai 29 anni, che permette di raggiungere una qualificazione contrattuale attraverso la formazione tecnico-professionale svolta on the job e la formazione di base e trasversale svolta presso strutture accreditate e/o in impresa. |
![]() | Documentazione e modulistica La sezione del sito istituzionale di Regione Piemonte dove trovare documentazione e format di materiali utili |
![]() | Normativa e disciplina regionale La normativa nazionale e regionale che regola le diverse tipologie di apprendistato. |